Buongiorno,
sono nuovo del Forum, perciò mi presento, sperando di non essere tedioso
Dallo username suppongo che si capisca che nutro un certo affetto per Caterpillar, e per una sua macchina in particolare.
Ho passato la gioventù con una grossa impresa italiana che si occupava di grandi lavori all'estero, sempre impiegato nel settore meccanico, dalle TBM fino alle mie agognate MmT ed a queste sono rimasto legato al punto da conservare gelosamente ancora oggi, dopo dieci anni, tutti i manuali d'officina che mi sono stati generosamente lasciati in ricordo.
Oggi mi occupo d'altro e mi trovo a fare dei lavori di sistemazione e di costruzione su un terreno di 15.000 mq che ho acquistato.
In funzione anche della necessità di spendere lo stretto indispensabile, ritengo che la scelta ideale sia una terna parecchio anziana, al di sotto dei 10.000€.
Chiedo il vostro parere a riguardo della scelta, particolarmente in funzione di quanto conosciate sulla disponibilità dei ricambi; tra le macchine con i prezzi più convenienti mi pare si trovino le FAI e le BENFRA, che tra l'altro non conosco per nulla, ma mi risulta essere una assorbita da Komatsu e l'altra chiusa.
Sapete qualcosa appunto sulla disponibilità dei ricambi; se magari da un certo anno in poi si trovano, oppure se si tratta sempre e comunque di un terno al lotto?
La mia speranza è di non doverci mettere le mani.
Ciò sia per ragioni di tempo, sia perche mi dispiacerebbe dopo aver potuto finemente lavorare per anni con la disponibilità di attrezzature suntuose, doverlo fare a mo' di maniscalco, ma a quei prezzi immagino che sarebbe contare troppo sulla fortuna.
Un'ultima cosa, oltre alle marche che ho menzionato ritenete che ce ne siano altre a rapporto prezzo/'speranza di vita' paragonabili?
A scusa della mia ignoranza,tenete presente che le sole macchine italiane su cui ho lavoro sono le FR20-220, FD7, FD20, FH220/300, FL4, Fiat Allis-Hitachi e quindi sono completamente a digiuno delle terne nazionali.
Ringrazio per la disponibilità e per le interssanti argomentazioni che si trovano sul forum.
sono nuovo del Forum, perciò mi presento, sperando di non essere tedioso
Dallo username suppongo che si capisca che nutro un certo affetto per Caterpillar, e per una sua macchina in particolare.
Ho passato la gioventù con una grossa impresa italiana che si occupava di grandi lavori all'estero, sempre impiegato nel settore meccanico, dalle TBM fino alle mie agognate MmT ed a queste sono rimasto legato al punto da conservare gelosamente ancora oggi, dopo dieci anni, tutti i manuali d'officina che mi sono stati generosamente lasciati in ricordo.
Oggi mi occupo d'altro e mi trovo a fare dei lavori di sistemazione e di costruzione su un terreno di 15.000 mq che ho acquistato.
In funzione anche della necessità di spendere lo stretto indispensabile, ritengo che la scelta ideale sia una terna parecchio anziana, al di sotto dei 10.000€.
Chiedo il vostro parere a riguardo della scelta, particolarmente in funzione di quanto conosciate sulla disponibilità dei ricambi; tra le macchine con i prezzi più convenienti mi pare si trovino le FAI e le BENFRA, che tra l'altro non conosco per nulla, ma mi risulta essere una assorbita da Komatsu e l'altra chiusa.
Sapete qualcosa appunto sulla disponibilità dei ricambi; se magari da un certo anno in poi si trovano, oppure se si tratta sempre e comunque di un terno al lotto?
La mia speranza è di non doverci mettere le mani.
Ciò sia per ragioni di tempo, sia perche mi dispiacerebbe dopo aver potuto finemente lavorare per anni con la disponibilità di attrezzature suntuose, doverlo fare a mo' di maniscalco, ma a quei prezzi immagino che sarebbe contare troppo sulla fortuna.
Un'ultima cosa, oltre alle marche che ho menzionato ritenete che ce ne siano altre a rapporto prezzo/'speranza di vita' paragonabili?
A scusa della mia ignoranza,tenete presente che le sole macchine italiane su cui ho lavoro sono le FR20-220, FD7, FD20, FH220/300, FL4, Fiat Allis-Hitachi e quindi sono completamente a digiuno delle terne nazionali.
Ringrazio per la disponibilità e per le interssanti argomentazioni che si trovano sul forum.
Commenta